Cerca
Direttore o istruttore di tiro
L’ istruttore di tiro è un tecnico esperto in grado di insegnare il corretto uso delle armi: tale capacità viene riconosciuta al soggetto in virtù dell'esperienza acquisita o a seguito della partecipazione a corsi specifici.
Il direttore di tiro è la persona che sovraintende alle attività effettuate durante lo svolgimento delle esercitazioni di tiro e fa osservare le norme di sicurezza in relazione al maneggio delle armi. Il direttore di tiro è responsabile penalmente e civilmente in caso di incidente.
Fochini
Il fochino è una figura professionale che maneggia e prepara gli esplosivi. Questa mansione viene solitamente svolta nel campo minerario e nell'edilizia (demolizioni).
In particolare, il fochino:
Manifestazioni temporanee in luogo aperto o chiuso senza scopo di lucro
Le manifestazioni temporanee sono manifestazioni musicali, sportive, danzanti o espositive, come mostre, concerti, sagre, feste, eventi di varia natura. Si svolgono in un determinato periodo, con date precise di inizio e fine.
Non rientrano in questa definizione i piccoli trattenimenti effettuati presso pubblici esercizi di somministrazione, l'installazione di giostre o attrazioni di spettacolo viaggiante e l'attività circense.
Privacy policy
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento comunitario 27/04/2016, n. 679, art. 13 e art. 14.
Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web Sportello Telematico Unificato.
Chiedere il rimborso del pagamento di una sanzione amministrativa
È possibile ottenere il rimborso di una somma erroneamente versata.Partecipare a uno stage o tirocinio
Presso le pubbliche amministrazioni è possibile svolgere periodi di tirocinio, curricolare e extracurricolare, per coloro che abbiano già assolto l’obbligo scolastico, ai sensi della normativa nazionale vigente in materia di istruzione.
Questi momenti di conoscenza diretta del mondo del lavoro, alternati allo studio, nell'ambito dei processi formativi, sono importanti per agevolare le scelte professionali e l’inserimento nel mondo lavorativo.
Aggiornare i dati dell'anagrafe dell'utenza
L'anagrafe dell'utenza è la raccolta dei dati sulla composizione familiare e sulla situazione economica e patrimoniale delle famiglie che occupano un alloggio destinato a servizio abitativo pubblico. Per garantire l'aggiornamento dell'anagrafe dell'utenza gli assegnatari di alloggi devono comunicare periodicamente la situazione del proprio nucleo familiare.