Back to top

Integrazione delle rette di ricovero in servizi residenziali e semi residenziali

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio attivo
Procedimento di integrazione delle rette di ricovero in servizi residenziali e semi residenziali

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il contributo solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.

Domanda di compartecipazione da parte del Comune al pagamento della retta di ricovero
Copia del documento d'identità
Copia dell’estratto conto dei depositi bancari o postali, riferito ai dodici mesi antecedenti la data di presentazione della domanda
Copia del decreto di nomina ad amministratore di sostegno
Copia di un documento di riconoscimento del richiedente
Copia istanza di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento
(se non già posseduta)

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 180 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
  • Assistenza agli invalidi
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 29/05/2025 11:24.53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?