Back to top

Concessione dell'impegnativa di cura domiciliare (ICD)

(urn:nir:regione.veneto;giunta.regionale:deliberazione:2013-07-30;1338)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione dell'impegnativa di cura domiciliare (icd)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Per ottenere il contributo occorre presentare la domanda al Comune di competenza, al distretto socio sanitario o agli uffici preposti.

Scarica la modulistica

Unitamente alla domanda sarà necessario presentare l'ulteriore dichiarazione relativa alla presentazione ISEE.

Scarica la dichiarazione sostitutiva

Si ricorda che ICDa, ICDp ed ICDf non sono di competenza del Comune e non sono pertanto selezionabili all'interno della modulistica per l'inoltro al Comune.

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 30/05/2025 09:16.50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?