Back to top

Dichiarazione sostitutiva per locazione a canone concordato

(art. 23 Bis Regolamento comunale IMU e art. 47 Dpr 445/2000)
  • Servizio attivo
Dichiarazione sostitutiva per locazione a canone concordato

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Dichiarazioni presentate ai sensi dell'art 23 Bis del vigente Regolamento Imu, secondo il quale:

1. Per le abitazioni interamente locale a canone concordato ai sensi della Legge 09 Dicembre 1998, n. 431 e agli accordi territoriali per il territorio del Comune di Rovigo, il contribuente locatore dell’immobile è tenuto a trasmettere al Comune, entro i termini previsti per la presentazione della dichiarazione Imu, dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 Dicembre 2000 n. 445, utilizzando preferibilmente il modello disponibile online sul sito internet del Comune. La residenza anagrafica e la dimora abituale del conduttore o dei conduttori dell’immobile costituiscono requisito per l’applicazione dell’aliquota agevolata in caso di locazione (art. 2 comma 3 della Legge 431/1998 e s.m.i.).

2. Per gli immobili classificati in categoria C1 (Negozi e botteghe), con superficie non superiore a 250 mq, locati a imprese che hanno ampliato la propria attività economica o incrementato l’occupazione nell’anno di imposta oggetto di versamento. L’impresa in locazione deve aver ampliato il numero dei dipendenti in maniera superiore all’annualità precedente con almeno una nuova assunzione di almeno 4 mesi nel corso dell’anno di imposta oggetto di versamento o che abbia provveduto ad ampliare l’attività economica. Il contribuente locatore dell’immobile è tenuto a trasmettere al Comune, entro i termini previsti per la presentazione della dichiarazione Imu, dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 Dicembre 2000 n. 445, utilizzando preferibilmente il modello, disponibile online sul sito internet del Comune, con allegato oltre al contratto di locazione, la documentazione necessaria a valutare l’incremento dell’attività economica ed il numero dei dipendenti.

Dichiarazione sostitutiva per locazione a canone concordato
Copia del contratto a canone concordato
Copia del documento d'identità
(da allegare se il modulo è sottoscritto con firma autografa)

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Imposte
Categorie:
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
Ultimo aggiornamento: 29/05/2025 11:07.50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?