Back to top

Concessione di un contributo economico individuale

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di un contributo economico individuale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Per presentare la domanda è necessario che il cittadino sostenga un colloquio con gli operatori del servizio sociale professionale fissando un appuntamento al numero 0425 206556 (ufficio accoglienza) dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 - martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.

Una volta ricevuta la domanda, il comune decide se erogare il contributo solo dopo la valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare da parte del suddetto servizio sociale professionale.

Segnalazione per intervento socio-assistenziale
Copia del documento d'identità
Documento della banca o posta che riporti il codice IBAN e l'intestatario del conto

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 90 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 29/05/2025 11:19.58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?