Back to top

Accedere alla residenza sanitaria disabili (RSD)

Descrizione

Accedere alla residenza sanitaria disabili (RSD)

La residenza sanitaria disabili è un servizio socio-sanitario per accogliere persone disabili stabilmente.

La residenza sanitaria disabili (RSD) è dedicata a persone disabili prive di una famiglia o il cui grado di compromissione è talmente elevato da non consentire più la permanenza in un contesto familiare. Sono fornite prestazioni a elevato grado di integrazione sanitaria, di riabilitazione, di mantenimento e un supporto socio assistenziale.

Approfondimenti

Alle RSD si può accedere tramite rilascio dell'impegnativa di residenzialità dal parte dell'azienda ULSS di appartenenza su valutazione della UOS Disabilità Adulti dell'azienda ULSS 5 Polesana, sulla base delle unità di offerta residenziali e in relazione alla presa in carico dell’utenza attraverso l’ UVMD e l’utilizzo di strumenti valutativi regionali (SVAMDI).

La richiesta UVMD va presentata in apposito modulo alla UOS Non Autosufficienza dell'azienda ULSS 5.

La modulistica è disponibile presso il Comune di residenza dell'interessato o sul sito dell'azienda ULSS 5.

Scarica la modulistica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?